sabato 18 settembre 2010

Il sogno di uno e il sogno delle moltitudini

In che cosa si distingue il sogno dalla cosiddetta vita reale? Alla percezione esso è altrettanto reale o ancor più reale.
Ecco in che cosa: 1) sono gli altri che ci confermano questa vita. Quello che accade qui per noi, accade anche per gli altri; 2) per la vita reale c'è la memoria - con il suo complesso sistema - lunga e corta, per il sogno invece essa non c'è, si volatilizza subito.
E in nient'altro.
Nel sogno possiamo mangiare, lavorare, percepire il dolore, soffrire e godere, fumare, comporre versi, morire etc.
Questo mondo, il mondo del sogno, è per se stessi, per una sola persona (come si vuole talora condividere il sogno! Ma guarda, davvero non vedi?), e la "realtà" è per molti. Sono di pari grandezza, non di pari valore.

[Elena Schwartz: da "Appunti sulle unghie"]


http://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Schwarz