Visualizzazione post con etichetta toscani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toscani. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2021

Tornabuoni Long



Il Long è un sigaro bitroncoconico lavorato a mano, con fascia e ripieno costituiti da Kentucky valtiberino stagionato per dodici mesi. 
È un sigaro virile e schietto, che non concede distrazioni, in grado di offrire una fumata importante da gestire con la cura che merita. Se a crudo si mostra piccante ma anche con sfumature dolciastre, appena acceso morde il freno: pungendo ti invita alla cautela. Ci vuole pazienza con il Long, perché quando il pepato inizia ad affievolirsi diventa prevalente la suggestione del legno affumicato, un gusto pieno e amaro che costituisce l'anima di questo sigaro e si mantiene costante per tutta la fumata ma che permette di apprezzare un'evoluzione importante nella quale è possibile riconoscere di volta in volta sfumature diverse: cuoio, erbe ma soprattutto nocciole tostate, il tutto mantenendo un alto livello di sapidità.
Il Long è "il" Toscano, un sigaro proustiano di alto livello.

domenica 11 aprile 2021

Tornabuoni Lustro

Il Lustro è uno shortfiller bitroncoconico fatto a macchina. Un Grand cru, composto cioè da una manovarietà di Kentucky  valtiberino stagionato nove mesi. È un bel sigaro, bello inteso proprio in senso estetico: abbondante, panciuto, generoso. La fumata è appagante, una forza media che permette di apprezzare le sfumature dei sapori e di giocare con le percezioni olfattive senza che una prevarichi l'altra. Parlo di sfumature perché l'aspetto sorprendente di questo sigaro è per me l'aromaticità, sempre presente ma mai invadente grazie alla "veracità" tipica del Kentucky che 
dopo un'entrata più leggera si fa sentire e ci riporta alla natura terrigna del vero Toscano.
Senza particolari problemi di tiraggio la fumata risulta rilassata e rilassante, un invito alla meditazione che mi porta a classificare il Lustro nella categoria dei sigari borgesiani (mentre considero il Long e lo Scorciato sigari proustiani, che stimolano la memoria).

domenica 14 marzo 2021

Tornabuoni Scorciato

 


Lo Scorciato è un ammezzato troncoconico interamente fatto a mano che utilizza per fascia e ripieno le stesse varietà di Kentucky valtiberino del Long, qui però con una stagionatura di sei mesi. Già l'aspetto nodoso ci dice qualcosa del suo carattere: siamo al cospetto di un sigaro maschio e scorbutico, un cavallo di razza che va gestito in fumata per goderne appieno. Dopo un'entrata in cui si apprezzano l'amaro e il pepato, la forza del Kentucky prende rapidamente campo e si mantiene costante. La paletta aromatica non è molto ampia: terra, legno, cuoio sono gli aromi prevalenti e persistono senza un'evoluzione significativa ma con intensità medio-alta in un rincorrersi di sensazioni che si esaltano a vicenda. Lo Scorciato è un sigaro "vero" che ci parla del mondo contadino, di terra, lavoro e fatica, di pioggia e vento ma anche di fuoco e sole. Un sigaro dai sapori decisi che ci riporta alle nostre origini.

sabato 2 gennaio 2021

Tornabuoni Stortignaccolo e Stortignaccolo aureo

Si tratta di un sigaro bitroncoconico presente nei tre tagli classici (intero, ammezzato e aureo), uno short filler lavorato a macchina con la fascia costituita da Kentucky proveniente dall'alta valle del Tevere a cui si aggiunge nel ripieno il tabacco beneventano.
Lo Stortignaccolo è giovane (la stagionatura è di sei mesi), all'aspetto si mostra leggermente irregolare e con nervature superficiali che farebbero pensare a un'indole scontrosa, contraddetta però dall'analisi a crudo che ne svela l'aspetto "docile", rivelando odori non previ di una certa dolcezza. È infatti un giovane privo dei difetti della sua età, che non paga pegno all'inesperienza e non eccede in esuberanza grazie al beneventano che riesce ad ammansire la potenza del valtiberino tenendone a freno l'irruenza. 
Si tratta di un classico tuttogiorno, un sigaro di forza leggera-media che cresce un po' verso la pancia e che è in grado di dare piena soddisfazione. La fumata è regolare, senza problemi di tiraggio e nonostante la scarsa evoluzione mantiene un'identità precisa fatta di armonia tra dolce e amaro, con un sapiente bilanciamento dei caratteri che racconta la terra da cui origina e le sfaccettature dei suoi sapori.

martedì 8 dicembre 2020

Tornabuoni Novecento

 

Novecento di CTS è un toscano di forma bitroncoconica classica stagionato per nove mesi. É composto unicamente da tabacco Kentucky proveniente dall'alta valle del Tevere e invecchiato due anni prima di essere lavorato con macchinari d'epoca, sia nel battuto fine che costituisce il ripieno e sia nella fascia che lo avvolge.

È un sigaro di forza media, bilanciato ed elegante, un signore con i piedi ben saldi nel passato e lo sguardo puntato nel futuro, un toscano coraggioso che sa da dove viene ma anche dove vuole andare. Novecento è un sigaro fiero delle proprie origini ma che con l'esperienza di vita ha imparato a correggere una certa "asprezza" del carattere contadino, riuscendo a coniugare la forza della tradizione con le idee nuove dell'attualità. Ci parla di terra, di cuoio, di legna affumicata, di pepe e altre spezie, ma lo fa senza che nessuna delle suggestioni che libera la fumata soverchi l'altra e l'amaro incontra sempre una nota più dolce pronta a stemperarne il vigore. 

Nessuna forzatura né artificiosità, Novecento non è un acrobata perennemente in bilico sulla corda che cerca di conquistarsi un equilibrio ad ogni passo che muove nel vuoto ma un sigaro ben riuscito nel quale ogni voce trova spontaneamente il suo controcanto e tutte le sensazioni che sprigiona creano una consonanza che produce armonia.

Novecento è un grande sigaro di una grande manifattura.