domenica 6 ottobre 2013
sabato 5 ottobre 2013
Jón Kalman Stefánsson - Luce d'estate, ed è subito notte
Jón Kalman Stefánsson è uno scrittore “particolare”. Non ha uno stile originale, non sceglie un facile e un po' snob andare controcorrente e neppure di percorrere strade ancora poco battute. La sua particolarità, a mio avviso, sta nel preferire un ritmo lento, più lento rispetto a quello di chi lo circonda.
Lui non corre, cammina. E ogni tanto si ferma a guardare, a pensare. A sognare.
Perché si vive? E' la domanda da cui muove l'autore e che ricorre come un mantra. Domanda per la quale non esiste una risposta, o meglio, si vive per cercare di rispondervi, come testimonia tutto il romanzo: le pulsioni, i sentimenti, la ragione, il desiderio, l'amore e la morte, quello che gli uomini fanno e quello che invece vorrebbero fare, la vita di un villaggio di quattrocento anime dove sembra che non succeda niente.
E invece.
Etichette:
Jón Kalman Stefánsson,
letteratura islandese,
letture
domenica 29 settembre 2013
Il cammino della storia
Il cammino della storia dunque non è quello di una palla di biliardo che una volta partita segue una certa traiettoria, ma somiglia al cammino di una nuvola, a quello di chi va bighellonando per le strade, e qui è sviato da un’ombra, là da un gruppo di persone o da uno strano taglio di facciate, e giunge infine in un luogo che non conosceva e dove non desiderava andare.
[Robert Musil: "L'uomo senza qualità"]
sabato 28 settembre 2013
Introduzione alla poesia
Chiedo loro di prendere una poesia
e di tenerla in alto controluce
come una diapositiva a colori
o di premere un orecchio sul suo alveare.
Dico loro di gettare un topo nella poesia
e osservarlo mentre tenta di uscire,
o di entrare nella stanza della poesia
e cercare a tentoni l'interruttore sul muro.
Voglio che facciano sci d'acqua
sulla superficie di una poesia
e salutino
con la mano il nome dell'autore sulla spiaggia.
Ma la sola cosa che loro vogliono fare
è legarla con una corda alla sedia
e estorcerle con la tortura una confessione.
La picchiano con un tubo di gomma
per scoprire che cosa davvero vuol dire.
[Billy Collins]
martedì 24 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)