venerdì 24 ottobre 2008

Preservare la compiutezza delle cose




In un prato

io sono l’assenza

del prato.

E’

sempre così.

Ovunque sia

sono ciò che manca.

Quando cammino

fendo l’aria

e sempre

l’aria rifluisce

a colmare gli spazi

in cui è stato il mio corpo.

Tutti abbiamo motivi

per muoverci.

Io mi muovo

per preservare la compiutezza delle cose.


[M. Strand: L’inizio di una sedia]



domenica 12 ottobre 2008


Raccontare il mare, descriverlo accontentandosi di osservarlo da lontano, è innanzi tutto una forma di rispetto, ma anche un modo di prolungare quel piacere che verrebbe a cessare nel momento in cui l’oggetto del nostro racconto fosse toccato.
*
L’esperienza con una mano dà e con l’altra toglie, sublimare è una forma raffinata di provare piacere: guardare e non toccare per continuare a desiderare ed alimentare così la voglia.
*
Il vero piacere non deve essere tangibile, esso porta sempre con sé anche un po’ di sofferenza.
*
La poesia è un modo di sublimare la realtà.

[H. Genta]

mercoledì 8 ottobre 2008

Per quanto sta in te

E se non puoi la vita che desideri

cerca almeno questo

per quanto sta in te: non sciuparla

nel troppo commercio con la gente

con troppe parole e in un via vai frenetico.

Non sciuparla portandola in giro

in balìa del quotidiano

gioco balordo degli incontri

e degli inviti,

fino a farne una stucchevole estranea.


[C. Kavafis]

lunedì 6 ottobre 2008








La vita è un gomitolo che qualcuno ha aggrovigliato. Essa ha un senso se è srotolata e disposta in linea retta, o ben arrotolata. Ma, così com'è, è un problema senza nucleo, un avvolgersi senza un dove attorno a cui avvolgersi.

[F. Pessoa: Il libro dell'inquietudine]

domenica 5 ottobre 2008

DI NUOVO



Di nuovo, in sogno, ho volato. Quasi che nel mio vecchio corpo fosse racchiusa in potenza la capacità di compiere qualunque movimento proprio degli esseri viventi: volare, nuotare, strisciare, correre.

[C. Milosz: Il cagnolino lungo la strada]