La verità nessun uomo la conosce, né mai potrà conoscere le cose che io dico a parole sugli dei e sul tutto. La parola può forse avvicinarsi alla realtà, ma non conoscerla: il massimo traguardo è l'opinione.
domenica 28 febbraio 2021
Dizionario dei Chazari - Milorad Pavić
La verità nessun uomo la conosce, né mai potrà conoscere le cose che io dico a parole sugli dei e sul tutto. La parola può forse avvicinarsi alla realtà, ma non conoscerla: il massimo traguardo è l'opinione.
sabato 6 febbraio 2021
Guerra e guerra – László Krasznahorkai
sabato 30 gennaio 2021
Aspettando la paura – Oğuz Atay
E ancora: "Tenevo celato me a me stesso; non assumevo alcun atteggiamento di mia spontanea iniziativa, non arrivando a collocarmi in una posizione."
sabato 23 gennaio 2021
Racconti completi – Haroldo Conti
Raccolta eterogenea di racconti con al centro l'epica del fiume, della campagna, dei grandi spazi aperti, storie costruite intorno a personaggi che un giorno arrivano e poi ripartono lasciando dietro di sé una scia di lacrime e sangue, ricordi che tornano a vivere per un momento per poi essere risucchiati nell'oblio.
Uomo e natura, in una simbiosi contrastata ma ineludibile. I protagonisti dei racconti di Conti finiscono per accordare il loro ritmo a quello del grande fiume e a quello delle stagioni. Sono per lo più vagabondi, uomini disillusi e solitari, mossi da un'ansia che gli impedisce di rimanere fermi in un luogo ma li spinge a muoversi alla ricerca di qualcosa a cui non sanno dare forma e sostanza. Professionisti della sconfitta che nascondono dietro alla maschera del silenzio e a un cinismo di facciata le mille cicatrici del cuore, scarti di un mondo abituato ad abbandonare al suo destino chi non sa più stare al passo.
Uomo e natura – si è detto – ma anche uomo e uomo, in un equilibrio regolato dalla legge del più forte, perché nella lotta per non andare a fondo tutto è lecito e non ci sono spazi per la poesia.
Eppure la penna di Conti ha note liriche ed è abilissima nel disegnare figure come il gallo Britos ("che è molto più anziano di quanto non sembri, anche se in realtà non sembra avere nessuna età e potrebbe essere vecchio quanto il mondo"), individui che sembrano usciti da un album di fotografie in bianco e nero e raccontano di un mondo passato. Personaggi come Ramón Pampín o come "il matto Seretti" che "passava la metà del tempo ad aggiustare il tetto, costruito con lamiere di seconda chiodatura, e alla fine aveva deciso di rimanerci sopra perché da lì si vedeva tutto in un altro modo". Personaggi come il signor Pelice "con le sue scarpette di vitello, la sua giacca di gabardine nera e il suo panama grezzo", il pirotecnico più rinomato della zona che scriveva lettere d'amore alla signorina Haidée ma che invece di spedirle preferiva usarle per imbottire i razzi dei botti.
Personaggi di un mondo, quello creato dalla penna di Conti, che non esiste più. Un mondo però più vero, più ingenuo ma più onesto di quello attuale.
sabato 16 gennaio 2021
Best book award 2020
63 sono i libri letti dal nostro gruppo nell'anno trascorso, quasi esclusivamente opere di narrativa.
15 sono i romanzi scritti prima del 1950
22 appartengono al secondo Novecento
26 agli anni 2000
12 sono i libri argentini
11 portoghesi
9 russi
5 italiani
3 brasiliani, messicani, serbi e statunitensi
2 cileni, greci e ungheresi
1 austriaci, cechi, francesi, irlandesi, spagnoli, turchi e vietnamiti
Questa la classifica completa:
50 |
Dizionario dei Chazari |
Milorad Pavić |
SER |
1983 |
50 |
Guerra e guerra |
László Krasznahorkai |
UNG |
1999 |
50 |
Una casa nel buio |
José Luís Peixoto |
POR |
2002 |
50 |
Lo splendore del Portogallo |
António Lobo Antunes |
POR |
1997 |
50 |
Nessuno sguardo |
José Luís Peixoto |
POR |
2000 |
50 |
Eugenio Onegin |
Aleksandr Sergeevič Puškin |
RUS |
1833 |
50 |
I turbamenti del giovane Törless |
Robert Musil |
AUT |
1906 |
50 |
Le palme selvagge |
William Faulkner |
USA |
1939 |
50 |
Rapporto al greco |
Nikos Kazantzakis |
GRE |
1961 |
50 |
La morte di Artemio Cruz |
Carlos Fuentes |
MEX |
1962 |
50 |
Brevemente risplendiamo sulla terra |
Ocean Vuong |
VTN |
2019 |
50 |
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo |
Vladimir Makanin |
RUS |
1998 |
50 |
Autobiografia di Irene |
Silvina Ocampo |
ARG |
1948 |
50 |
Il deserto dei Tartari |
Dino Buzzati |
ITA |
1940 |
49 |
Il burrone |
Ivan A. Gončarov |
RUS |
1869 |
48 |
Il cimitero dei pianoforti |
José Luís Peixoto |
POR |
2006 |
48 |
La parte inventata |
Rodrigo Fresán |
ARG |
2014 |
48 |
Il buio a luci accese |
David Hayden |
IRL |
2017 |
48 |
Tutti i racconti |
Clarice Lispector |
BRA |
2015 |
48 |
Una tomba per Boris Davidovič |
Danilo Kiš |
SER |
1976 |
48 |
Giardino, cenere |
Danilo Kiš |
SER |
1965 |
48 |
Il carteggio Aspern e altri racconti italiani |
Henry James |
USA |
1894 |
48 |
Quelli di sotto |
Mariano Azuela |
MEX |
1916 |
48 |
Aspettando la paura |
Oğuz Atay |
TUR |
1973 |
47 |
La macchina per fabbricare spagnoli |
Valter Hugo Mãe |
POR |
2010 |
47 |
Zoo o lettere non d'amore |
Viktor Borisovič Šklovskij |
RUS |
1922 |
45 |
Quando ormai nulla più importa |
Juan Carlos Onetti |
URU |
1993 |
45 |
Sudeste |
Haroldo Conti |
ARG |
1962 |
45 |
Distanza di sicurezza |
Samanta Schweblin |
ARG |
2014 |
45 |
Libro |
José Luís Peixoto |
POR |
2010 |
45 |
Dall'ombra |
Juan José Millás |
SPA |
2016 |
45 |
L'angelo ancorato |
José Cardoso Pires |
POR |
1958 |
45 |
Racconti completi |
Haroldo Conti |
ARG |
1994 |
44 |
Componibile 62 |
Julio Cortázar |
ARG |
1968 |
44 |
Traslochi |
Hebe Uhart |
ARG |
1999 |
44 |
La pianura degli scherzi |
Osvaldo Lamborghini |
ARG |
2019 |
44 |
Questa terra ora crudele |
José Luís Peixoto |
POR |
2000 |
44 |
Il partito preso dele cose |
Francis Ponge |
FRA |
1942 |
44 |
Breve storia dei russi |
Aleksandr Herzen |
RUS |
1953 |
43 |
I fantasmi |
César Aira |
ARG |
1990 |
42 |
L'esercito di cenere |
José Pablo Feinmann |
ARG |
1986 |
42 |
Le nuvole |
Juan José Saer |
ARG |
1997 |
42 |
Fiori artificiali |
Luiz Ruffato |
BRA |
2014 |
42 |
Come tanti cavalli |
Luiz Ruffato |
BRA |
2001 |
41 |
Scavare |
Giovanni Bitetto |
ITA |
2019 |
41 |
Esortazione ai coccodrilli |
António Lobo Antunes |
POR |
1999 |
41 |
Imparare a pregare nell'era della tecnica |
Gonçalo M. Tavares |
POR |
2007 |
41 |
L'apocalisse dei lavoratori |
Valter Hugo Mãe |
POR |
2008 |
39 |
La fine dei vecchi tempi |
Vladislav Vančura |
CEC |
1934 |
39 |
47 poesie facili e una difficile |
Velimir Chlebnikov |
RUS |
1900 |
39 |
La luce e le ombre |
Fëdor Sologub |
RUS |
1900 |
39 |
Modi di tornare a casa |
Alejandro Zambra |
CHL |
2011 |
39 |
Storie di alberi e bonsai |
Alejandro Zambra |
CHL |
2007 |
39 |
Scene da una battaglia sotterranea |
Rodolfo Fogwill |
ARG |
1982 |
38 |
Servitori del tempo antico |
Ivan A. Gončarov |
RUS |
1900 |
37 |
Flashover |
Giorgio Falco |
ITA |
2020 |
36 |
La storia dei miei denti |
Valeria Luiselli |
MEX |
2013 |
35 |
Settembre 1972 |
Imre Oravez |
UNG |
1988 |
30 |
Le due zittelle |
Tommaso Landolfi |
ITA |
1946 |
29 |
La tormenta |
Vladimir Sorokin |
RUS |
2010 |
29 |
Il miracolo di respirare |
Dimitris Sotakis |
GRE |
2009 |
28 |
L'ora del mondo |
Metteo Meschiari |
ITA |
2019 |
20 |
Il libro dei numeri |
Joshua Cohen |
USA |
2015 |